Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Ildefonso Falcones

La cattedrale del mare e Gli eredi della terra

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

IL VOLUME RACCOGLIE LA CATTEDRALE DEL MARE E IL SUO SEGUITO GLI EREDI DELLA TERRA

Pensare alla Cattedrale del mare per me è come ascoltare una di quelle vecchie canzoni che hanno fatto da sottofondo ai momenti cardine della mia vita: un primo amore, magari un’amara delusione, feste, conversazioni, amici, un successo, sofferenze, non poche, ma anche gioie, speranze e desideri. Mille sensazioni che hanno fatto presa in me e che ancora porto dentro, finché un giorno la nostalgia, sulle note di una di quelle canzoni, non le ha fatte rinascere con una forza incredibile, come se si fossero appena manifestate.
Arnau Estanyol e sua moglie Mar, i perfidi Puig, il barrio della Ribera, i pescatori, i bastaixos e gli scambi commerciali. Potenti e umili. Il mare e quella Madonna che sorride.
Barcellona.
Se accarezzare la mano o il viso di una persona amata che abbiamo perso o rimediare a un errore commesso nel passato rimane impossibile, tornare alla Cattedrale del mare, ai suoi protagonisti e alla sua gente non lo è stato affatto. La storia, che nel primo romanzo si svolgeva nella Ribera, negli Eredi della terra si sposta nel Raval, con le magnifiche opere dei cantieri navali e dell’ospedale della Santa Cruz, sullo sfondo di un’epoca tanto splendida quanto sofferta, nella quale un principe ereditario castigliano ottiene la sovranità sulla Catalogna e sui rimanenti regni della corona di Aragona.
Una sfida alla nostalgia di quella meravigliosa cattedrale.
Ildefonso Falcones

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Longanesi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 1560

Formato: BOOK

ISBN-10: 8830447463

ISBN-13: 9788830447462

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Ildefonso Falcones

La cattedrale del mare e Gli eredi della terra

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

IL VOLUME RACCOGLIE LA CATTEDRALE DEL MARE E IL SUO SEGUITO GLI EREDI DELLA TERRA

Pensare alla Cattedrale del mare per me è come ascoltare una di quelle vecchie canzoni che hanno fatto da sottofondo ai momenti cardine della mia vita: un primo amore, magari un’amara delusione, feste, conversazioni, amici, un successo, sofferenze, non poche, ma anche gioie, speranze e desideri. Mille sensazioni che hanno fatto presa in me e che ancora porto dentro, finché un giorno la nostalgia, sulle note di una di quelle canzoni, non le ha fatte rinascere con una forza incredibile, come se si fossero appena manifestate.
Arnau Estanyol e sua moglie Mar, i perfidi Puig, il barrio della Ribera, i pescatori, i bastaixos e gli scambi commerciali. Potenti e umili. Il mare e quella Madonna che sorride.
Barcellona.
Se accarezzare la mano o il viso di una persona amata che abbiamo perso o rimediare a un errore commesso nel passato rimane impossibile, tornare alla Cattedrale del mare, ai suoi protagonisti e alla sua gente non lo è stato affatto. La storia, che nel primo romanzo si svolgeva nella Ribera, negli Eredi della terra si sposta nel Raval, con le magnifiche opere dei cantieri navali e dell’ospedale della Santa Cruz, sullo sfondo di un’epoca tanto splendida quanto sofferta, nella quale un principe ereditario castigliano ottiene la sovranità sulla Catalogna e sui rimanenti regni della corona di Aragona.
Una sfida alla nostalgia di quella meravigliosa cattedrale.
Ildefonso Falcones

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica