Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

G. Cacciatore M. Storchi

La neve e il sangue.

Gesualdo Bufalino nella Resistenza

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Nel 1943 in Friuli il sottotenente Bufalino fu catturato dai tedeschi all'indomani dell'armistizio. Riuscito fortunosamente a fuggire, si rifugiò presso amici in Emilia Romagna. Pochi mesi dopo, ammalatosi di tisi, fu ricoverato nell'ospedale di Scandiano, in provincia di Reggio, dove un primario illuminato e grande appassionato di letteratura gli mise a disposizione l'intera biblioteca dell'istituto. Questo è quello che finora si può leggere nella biografia ufficiale di Bufalino. Giulia Cacciatore, dopo un paziente lavoro di ricerca storica condotto con un istinto quasi investigativo, ci accompagna in un viaggio attraverso documenti e testimonianze che raccontano un Bufalino inedito, a stretto contatto con i personaggi protagonisti della Resistenza, addirittura testimone del famigerato eccidio della Bettola del giugno 1944.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Imprimatur

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine:

Formato: BOOK

ISBN-10: 8868305577

ISBN-13: 9788868305574

Data di pubblicazione: 2017

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

G. Cacciatore M. Storchi

La neve e il sangue.

Gesualdo Bufalino nella Resistenza

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Nel 1943 in Friuli il sottotenente Bufalino fu catturato dai tedeschi all'indomani dell'armistizio. Riuscito fortunosamente a fuggire, si rifugiò presso amici in Emilia Romagna. Pochi mesi dopo, ammalatosi di tisi, fu ricoverato nell'ospedale di Scandiano, in provincia di Reggio, dove un primario illuminato e grande appassionato di letteratura gli mise a disposizione l'intera biblioteca dell'istituto. Questo è quello che finora si può leggere nella biografia ufficiale di Bufalino. Giulia Cacciatore, dopo un paziente lavoro di ricerca storica condotto con un istinto quasi investigativo, ci accompagna in un viaggio attraverso documenti e testimonianze che raccontano un Bufalino inedito, a stretto contatto con i personaggi protagonisti della Resistenza, addirittura testimone del famigerato eccidio della Bettola del giugno 1944.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica