Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giorgio Masi

Di palo in frasca - L’equilibrio instabile

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Espressione un po’ “vintage”, di palo in frasca, sottolinea il passaggio da un argomento ad un altro, spesso non del tutto collegati. Un testo agevole nella lettura, del genere “saggio pluritematico”; in cui l’autore sorvola le questioni con cui l’uomo del nostro tempo si rapporta, zoomando su vizi e cattive abitudini, con cui spesso si appesantisce la vita. Non mancano tratti ironici, a volte irriverenti, in cui l’autore in un immaginario dialogo, fa il verso ai saccenti d’ogni disciplina, e ricorrendo talvolta al sofisma e spesso alla metafora, ne irride le incompetenze. Altre volte si sofferma invece ad affrontare questioni annose – vecchie come il mondo – offrendone peraltro soluzioni affatto particolari, che ricordano lontanamente la filosofia degli stoici, di senechiana memoria. Giorgio Masi è nato a Palermo il 14 Agosto del 1964. Dopo una breve esperienza nell’Esercito Italiano, decide che il mondo con le “stellette”, gli va troppo stretto, e fa rotta verso “l’amato nord”. È laureato in Giurisprudenza, ed ha insegnato Diritto ed Economia. Attualmente lavora per il Ministero dei Trasporti.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Aletti Editore

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 208

Formato: BOOK

ISBN-10: 8859121108

ISBN-13: 9788859121107

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giorgio Masi

Di palo in frasca - L’equilibrio instabile

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Espressione un po’ “vintage”, di palo in frasca, sottolinea il passaggio da un argomento ad un altro, spesso non del tutto collegati. Un testo agevole nella lettura, del genere “saggio pluritematico”; in cui l’autore sorvola le questioni con cui l’uomo del nostro tempo si rapporta, zoomando su vizi e cattive abitudini, con cui spesso si appesantisce la vita. Non mancano tratti ironici, a volte irriverenti, in cui l’autore in un immaginario dialogo, fa il verso ai saccenti d’ogni disciplina, e ricorrendo talvolta al sofisma e spesso alla metafora, ne irride le incompetenze. Altre volte si sofferma invece ad affrontare questioni annose – vecchie come il mondo – offrendone peraltro soluzioni affatto particolari, che ricordano lontanamente la filosofia degli stoici, di senechiana memoria. Giorgio Masi è nato a Palermo il 14 Agosto del 1964. Dopo una breve esperienza nell’Esercito Italiano, decide che il mondo con le “stellette”, gli va troppo stretto, e fa rotta verso “l’amato nord”. È laureato in Giurisprudenza, ed ha insegnato Diritto ed Economia. Attualmente lavora per il Ministero dei Trasporti.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica