OTTAVA E ULTIMA PARTEIl 5 febbraio 1996 sembrava un lunedi come tanti altri, un freddo, normalissimo lunedi di febbraio: era invece l'inizio di una serie di eventi inquietanti, aperta a Siena dal suicidio di due musicisti di origine polacca. Veronica Borlenghi, da appena un anno azionista di maggioranza della Randchroft, multinazionale dell'editoria multimediale con sede centrale a Londra e succursale in altri quindici Paesi, viene coinvolta in misteriosi intrighi mentre una sanguinosa lotta di potere si va consumando durante ventisette tesissimi giorni, dall'Europa agli Stati Uniti, alle Bahamas all'Australia, ad Israele. Intanto le vite di un noto giornalista italiano, di un grande banchiere californiano, di un editore inglese, di un'imprenditrice americana, di un maresciallo dei carabinieri di Siena e di un tenente della squadra omicidi di New York in pensione sono legate a un unico, esilissimo filo...Luciano Simonelli vive a Milano. Lavora nell'editoria sia come giornalista sia come editore e direttore editoriale. E' autore di vari volumi di saggistica. Questo romanzo e il sequel di -Cento miliardi di dollari-, che ha segnato il suo esordio nella narrativa indicando una via nuova, tutta italiana, per le storie d'intrigo e di azione.