Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alois Prinz

Gesù

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 24-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 24-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Chi era Gesù? Per alcuni era un contestatore politico, un rivoluzionario, per altri era il Messia, il figlio di Dio. In lui si riponevano in ogni caso immense speranze e ancora oggi la sua figura e i suoi insegnamenti hanno un peso enorme nella coscienza collettiva. Com’è possibile? Per arrivare al cuore del segreto di quest’uomo, Alois Prinz accompagna il lettore in un viaggio nella Palestina di oltre duemila anni fa, un paese dominato da una forte inquietudine politica e sociale, per comprendere meglio quali fossero e da cosa nascessero le aspettative del popolo ebraico nei confronti di Gesù. L’autore stimola la riflessione attraverso quesiti filosofici, fornendo tutti gli strumenti per un giudizio autonomo, in un mix sapiente di fatti storici, leggende, parabole e interpretazioni personali. Grazie all’approccio interdisciplinare e laico, ai numerosi riferimenti alle opere di storici, filosofi, scrittori contemporanei ma anche, en passant, a registi cinematografici come Pasolini, Zeffirelli e Scorsese, episodi della vita di Gesù dai contenuti tutt’altro he immediati si trasformano in un affresco narrativo appassionante come un romanzo.“Per affrontare la figura di Gesù e capire il suo segreto dobbiamo immaginarci di vivere nella sua epoca, con gli stessi sentimenti di incertezza dei suoi contemporanei, con gli stessi dubbi, le stesse domande aperte. Per riuscire a vedere chi era l’uomo di Nazareth non dobbiamo partire dalla fine ma, senza guardare in avanti, cominciare dall’inizio: dobbiamo vivere il suo presente insieme a lui.” Alois Prinz

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Feltrinelli Editore

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 192

Formato: BOOK

ISBN-10: 8858816595

ISBN-13: 9788858816592

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alois Prinz

Gesù

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 24-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 24-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Chi era Gesù? Per alcuni era un contestatore politico, un rivoluzionario, per altri era il Messia, il figlio di Dio. In lui si riponevano in ogni caso immense speranze e ancora oggi la sua figura e i suoi insegnamenti hanno un peso enorme nella coscienza collettiva. Com’è possibile? Per arrivare al cuore del segreto di quest’uomo, Alois Prinz accompagna il lettore in un viaggio nella Palestina di oltre duemila anni fa, un paese dominato da una forte inquietudine politica e sociale, per comprendere meglio quali fossero e da cosa nascessero le aspettative del popolo ebraico nei confronti di Gesù. L’autore stimola la riflessione attraverso quesiti filosofici, fornendo tutti gli strumenti per un giudizio autonomo, in un mix sapiente di fatti storici, leggende, parabole e interpretazioni personali. Grazie all’approccio interdisciplinare e laico, ai numerosi riferimenti alle opere di storici, filosofi, scrittori contemporanei ma anche, en passant, a registi cinematografici come Pasolini, Zeffirelli e Scorsese, episodi della vita di Gesù dai contenuti tutt’altro he immediati si trasformano in un affresco narrativo appassionante come un romanzo.“Per affrontare la figura di Gesù e capire il suo segreto dobbiamo immaginarci di vivere nella sua epoca, con gli stessi sentimenti di incertezza dei suoi contemporanei, con gli stessi dubbi, le stesse domande aperte. Per riuscire a vedere chi era l’uomo di Nazareth non dobbiamo partire dalla fine ma, senza guardare in avanti, cominciare dall’inizio: dobbiamo vivere il suo presente insieme a lui.” Alois Prinz

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica