Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Umberto Eco

Il nome della rosa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 03-01-2014 da giampaolo Cassitta
Aggiornato il 03-01-2014 da giampaolo Cassitta
Disponibile in 8 librerie
Inserito il 03-01-2014 da giampaolo Cassitta
Aggiornato il 03-01-2014 da giampaolo Cassitta
Disponibile in 8 librerie

“Il libro più intelligente – ma anche il più divertente – di questi ultimi anni.” Lars Gustafsson, Der Spiegel “Il libro è così ricco che permette tutti i livelli di lettura... Eco, ancora bravo!” Robert Maggiori, Libération “Brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli.” Richard Ellmann, The New York Review of Books “Precisamente il genere di libro che, se fossi un milionario, comanderei su misura.” Punch “Quando Baskerville e Adso entrarono nella stanza murata allo scoccare della mezzanotte e all’ultima parola del capitolo, ho sentito, anche se è fuori moda, un caratteristico sobbalzo al cuore.” Nicholas Shrimpton, The Sunday Times “È riuscito a scrivere un libro che si legge tutto d’un fiato, accattivante, comico, inatteso...” Mario Fusco, Le Monde “È un tipo di libro che ci trasforma, che sostituisce la nostra realtà con la sua... ci presenta un mondo nuovo nella tradizione di Rabelais, Cervantes, Sterne, Melville, Dostoevskij, lo stesso Joyce e García Márquez.” Kenneth Atchity, Los Angeles Times “Mi rallegro e tutto il mondo delle lettere si rallegrerà con me, che si possa diventare best seller contro i pronostici cibernetici, e che un’opera di letteratura genuina possa soppiantare il ciarpame... L’alta qualità e il successo non si escludono a vicenda.” Anthony Burgess, The Observer

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

angioletta

Un altro tirato a casino con grande disappunto di mio figlio che l'ha letto non so quante volte...non sono riuscita ad andare oltre la descrizione del portone.

Valuta la recensione

Editore: Bompiani

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 667

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8858706153

ISBN-13: 9788858706152

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Umberto Eco

Il nome della rosa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 03-01-2014 da giampaolo Cassitta
Aggiornato il 03-01-2014 da giampaolo Cassitta
Disponibile in 8 librerie
Inserito il 03-01-2014 da giampaolo Cassitta
Aggiornato il 03-01-2014 da giampaolo Cassitta
Disponibile in 8 librerie

“Il libro più intelligente – ma anche il più divertente – di questi ultimi anni.” Lars Gustafsson, Der Spiegel “Il libro è così ricco che permette tutti i livelli di lettura... Eco, ancora bravo!” Robert Maggiori, Libération “Brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli.” Richard Ellmann, The New York Review of Books “Precisamente il genere di libro che, se fossi un milionario, comanderei su misura.” Punch “Quando Baskerville e Adso entrarono nella stanza murata allo scoccare della mezzanotte e all’ultima parola del capitolo, ho sentito, anche se è fuori moda, un caratteristico sobbalzo al cuore.” Nicholas Shrimpton, The Sunday Times “È riuscito a scrivere un libro che si legge tutto d’un fiato, accattivante, comico, inatteso...” Mario Fusco, Le Monde “È un tipo di libro che ci trasforma, che sostituisce la nostra realtà con la sua... ci presenta un mondo nuovo nella tradizione di Rabelais, Cervantes, Sterne, Melville, Dostoevskij, lo stesso Joyce e García Márquez.” Kenneth Atchity, Los Angeles Times “Mi rallegro e tutto il mondo delle lettere si rallegrerà con me, che si possa diventare best seller contro i pronostici cibernetici, e che un’opera di letteratura genuina possa soppiantare il ciarpame... L’alta qualità e il successo non si escludono a vicenda.” Anthony Burgess, The Observer

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

angioletta

Un altro tirato a casino con grande disappunto di mio figlio che l'ha letto non so quante volte...non sono riuscita ad andare oltre la descrizione del portone.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica