Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Roy Lewis

Il più grande uomo scimmia del Pleistocene

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 8 librerie
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 8 librerie

"Il libro che avete fra le mani è uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni" ha scritto Terry Pratchett. E' vero, tanto tempo è passato, da quando vissero Ernest, il narratore di questo libro, con la sua ingegnosa famiglia, dal padre Edward, che fu senza dubbio "il più grande uomo scimmia del Pleistocene", a quell'amabile reazionario di zio Vania, che tornava sempre a vivere sugli alberi, a quel viaggiatore incallito dello zio Ian, per non parlare delle ragazze. Un curioso gruppetto, che si trovò, sotto la guida del grande Edward, nella delicata situazione di chi dà all'evoluzione una spinta da cui siamo nati tutti noi. Ragionando con impeccabile acume scientifico, nonché un delizioso humour freddo, Edward e i suoi scoprirono "alcune delle cose più potenti e spaventose su cui la razza umana abbia mai messo le mani: il fuoco, la lancia, il matrimonio e così via", sempre sulla base di una elementare esigenza: quella di "cucinare senza essere cucinati e mangiare senza essere mangiati". E naturalmente non mancarono le dispute e i crucci, perché ogni volta si poteva discutere se quelle nuove invenzioni erano davvero buone o cattive, se non rischiavano di sfuggire al controllo e soprattutto se non andavano un po' troppo contro la natura. Mah...
Pubblicato per la prima volta nel 1960, e poi ripreso più volte sotto vari titoli, questo libro si è fatto strada silenziosamente fra i classici della fantascienza a ritroso. Ma in realtà è un libro inclassificabile: una riflessione romanzesca, acutissima e leggera, su tutta la storia dell'umanità, contrassegnata in ogni dettaglio da quella limpidezza e da quell'ironia che appartengono alla migliore tradizione letteraria e scientifica inglese. Quando Théodore Monod lesse questo libro, segnalò all'autore uno o due errori tecnici, subito aggiungendo "che non importavano un accidente, perché la lettura del libro l'aveva fatto ridere tanto che era caduto da un cammello nel bel mezzo del Sahara".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberto

All'inizio stenti a crederci, quasi non capisci...
Ma quando entri nell'ottica dell'autore, cioè accetti di concedere all'uomo preistorico alcune categorie di pensiero dell'uomo moderno civilizzato... lo spasso è assicurato, come il buonumore per diversi giorni di fila!
Da tener presente che nello stesso tempo gli spunti di riflessione sull'uomo contemporaneo e sulla sua genesi fanno veramente pensare.
Secondo me Lewis è un genio letterario sottovalutato, una specie di Gadda british...

Valuta la recensione

Editore: Adelphi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 178

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8845908801

ISBN-13: 9788845908804

Data di pubblicazione: 1992

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Roy Lewis

Il più grande uomo scimmia del Pleistocene

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 8 librerie
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 8 librerie

"Il libro che avete fra le mani è uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni" ha scritto Terry Pratchett. E' vero, tanto tempo è passato, da quando vissero Ernest, il narratore di questo libro, con la sua ingegnosa famiglia, dal padre Edward, che fu senza dubbio "il più grande uomo scimmia del Pleistocene", a quell'amabile reazionario di zio Vania, che tornava sempre a vivere sugli alberi, a quel viaggiatore incallito dello zio Ian, per non parlare delle ragazze. Un curioso gruppetto, che si trovò, sotto la guida del grande Edward, nella delicata situazione di chi dà all'evoluzione una spinta da cui siamo nati tutti noi. Ragionando con impeccabile acume scientifico, nonché un delizioso humour freddo, Edward e i suoi scoprirono "alcune delle cose più potenti e spaventose su cui la razza umana abbia mai messo le mani: il fuoco, la lancia, il matrimonio e così via", sempre sulla base di una elementare esigenza: quella di "cucinare senza essere cucinati e mangiare senza essere mangiati". E naturalmente non mancarono le dispute e i crucci, perché ogni volta si poteva discutere se quelle nuove invenzioni erano davvero buone o cattive, se non rischiavano di sfuggire al controllo e soprattutto se non andavano un po' troppo contro la natura. Mah...
Pubblicato per la prima volta nel 1960, e poi ripreso più volte sotto vari titoli, questo libro si è fatto strada silenziosamente fra i classici della fantascienza a ritroso. Ma in realtà è un libro inclassificabile: una riflessione romanzesca, acutissima e leggera, su tutta la storia dell'umanità, contrassegnata in ogni dettaglio da quella limpidezza e da quell'ironia che appartengono alla migliore tradizione letteraria e scientifica inglese. Quando Théodore Monod lesse questo libro, segnalò all'autore uno o due errori tecnici, subito aggiungendo "che non importavano un accidente, perché la lettura del libro l'aveva fatto ridere tanto che era caduto da un cammello nel bel mezzo del Sahara".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberto

All'inizio stenti a crederci, quasi non capisci...
Ma quando entri nell'ottica dell'autore, cioè accetti di concedere all'uomo preistorico alcune categorie di pensiero dell'uomo moderno civilizzato... lo spasso è assicurato, come il buonumore per diversi giorni di fila!
Da tener presente che nello stesso tempo gli spunti di riflessione sull'uomo contemporaneo e sulla sua genesi fanno veramente pensare.
Secondo me Lewis è un genio letterario sottovalutato, una specie di Gadda british...

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica