Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

John Steinbeck

La valle dell'Eden

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 5 librerie

In un moderno Eden, la valle percorsa dal fiume Salinas, nella California settentrionale, si intrecciano le complesse vicende di varie generazioni, gli Hamilton e i Trask. E' un mondo primitivo e pagano, popolato da personaggi - contadini e sognatori, uomini e donne simboli del bene o del male - dietro i quali agiscono conflitti primordiali, ataviche miserie che si tramandano di padre in figlio come una forza acuta e invincibile. Una saga familiare che tra odi e antagonismi scorre parallela ai grandi momenti della storia americana, dalla guerra civile al primo conflitto mondiale. Scritto nel 1952, soggetto dell'omonimo film di Elia Kazan (1955) interpretato da James Dean, "La valle dell'Eden" è una sorta di summa delle tematiche affrontate da Steinbeck nel corso della sua lunga attività letteraria. A tinte forti lo scrittore californiano dipinge un affresco in cui realismo e poesia, simbolismo e humour fanno da calibrato supporto alla denuncia degli effetti di quelle pulsioni violente e irrazionali che la coscienza contemporanea vorrebbe negare e alla visione critica di una società fattasi con il trascorrere dei decenni sempre più pessimistica.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Inizialmente non pensavo di dare cinque stelle a questo romanzo, perché sentivo la differenza da "Furore", che al contrario mi aveva folgorato subito. Ora che l'ho finito, ho ancora dentro alcuni momenti, personaggi, paesaggi, e ho capito che non potevo non premiare questo scrittore meraviglioso. Un maestro nell'accompagnare il lettore nei meandri della mente umana, nelle sfaccettature delle varie personalità, nel portarti ad andare oltre alle apparenze. Mi ha colpito il suo intuito, la compassione e l' obiettività. Un racconto triste, con tanta sofferenza e a tratti tragicità, ma alleggerito da delle descrizioni bellissime dei luoghi e dei tempi e da un'ironia sottile.

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 680

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804495871

ISBN-13: 9788804495871

Data di pubblicazione: 2001

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

John Steinbeck

La valle dell'Eden

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 5 librerie

In un moderno Eden, la valle percorsa dal fiume Salinas, nella California settentrionale, si intrecciano le complesse vicende di varie generazioni, gli Hamilton e i Trask. E' un mondo primitivo e pagano, popolato da personaggi - contadini e sognatori, uomini e donne simboli del bene o del male - dietro i quali agiscono conflitti primordiali, ataviche miserie che si tramandano di padre in figlio come una forza acuta e invincibile. Una saga familiare che tra odi e antagonismi scorre parallela ai grandi momenti della storia americana, dalla guerra civile al primo conflitto mondiale. Scritto nel 1952, soggetto dell'omonimo film di Elia Kazan (1955) interpretato da James Dean, "La valle dell'Eden" è una sorta di summa delle tematiche affrontate da Steinbeck nel corso della sua lunga attività letteraria. A tinte forti lo scrittore californiano dipinge un affresco in cui realismo e poesia, simbolismo e humour fanno da calibrato supporto alla denuncia degli effetti di quelle pulsioni violente e irrazionali che la coscienza contemporanea vorrebbe negare e alla visione critica di una società fattasi con il trascorrere dei decenni sempre più pessimistica.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Inizialmente non pensavo di dare cinque stelle a questo romanzo, perché sentivo la differenza da "Furore", che al contrario mi aveva folgorato subito. Ora che l'ho finito, ho ancora dentro alcuni momenti, personaggi, paesaggi, e ho capito che non potevo non premiare questo scrittore meraviglioso. Un maestro nell'accompagnare il lettore nei meandri della mente umana, nelle sfaccettature delle varie personalità, nel portarti ad andare oltre alle apparenze. Mi ha colpito il suo intuito, la compassione e l' obiettività. Un racconto triste, con tanta sofferenza e a tratti tragicità, ma alleggerito da delle descrizioni bellissime dei luoghi e dei tempi e da un'ironia sottile.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica