Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luther Blissett

Q

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 3 librerie

In questo libro, costato anni di lavoro e di ricerca, il misterioso Luther Blisset, nome multiplo sotto il quale agisce un nucleo di destabilizzatori del senso comune, ha per la prima volta affrontato la forma del romanzo. Il risultato è un romanzo storico che è anche un giallo mozzafiato, nonché un trattato sull'inganno, sulla beffa e sulla falsificazione, animato da una folla di figure, dove il Bene e il Male si scontrano e si mescolano spesso negli stessi personaggi: il misterioso Q, la spia che tradisce i suoi compagni di lotta, e il Sopravvissuto, una sorte di Nessuno nel quale ognuno, se vuole può riconoscersi, che attraversa le epoche disincantato, feroce e animato da molto terrestri pulsioni.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

aledem

lunghissimo e quasi mai noioso, il camaleontico protagonista mi è piaciuto tanto, nonostante tutto continua a voler credere in qualcosa (ma per fortuna poi capisce che può credere solo a sé stesso). la descrizione del Medioevo tedesco, tutto "nuova fede", e di Venezia, così libera, è molto bella. il capitolo sui banchieri mi ha salvato all'esame di storia economica...

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 636

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806147404

ISBN-13: 9788806147402

Data di pubblicazione: 1999

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luther Blissett

Q

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 3 librerie

In questo libro, costato anni di lavoro e di ricerca, il misterioso Luther Blisset, nome multiplo sotto il quale agisce un nucleo di destabilizzatori del senso comune, ha per la prima volta affrontato la forma del romanzo. Il risultato è un romanzo storico che è anche un giallo mozzafiato, nonché un trattato sull'inganno, sulla beffa e sulla falsificazione, animato da una folla di figure, dove il Bene e il Male si scontrano e si mescolano spesso negli stessi personaggi: il misterioso Q, la spia che tradisce i suoi compagni di lotta, e il Sopravvissuto, una sorte di Nessuno nel quale ognuno, se vuole può riconoscersi, che attraversa le epoche disincantato, feroce e animato da molto terrestri pulsioni.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

aledem

lunghissimo e quasi mai noioso, il camaleontico protagonista mi è piaciuto tanto, nonostante tutto continua a voler credere in qualcosa (ma per fortuna poi capisce che può credere solo a sé stesso). la descrizione del Medioevo tedesco, tutto "nuova fede", e di Venezia, così libera, è molto bella. il capitolo sui banchieri mi ha salvato all'esame di storia economica...

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica