Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alexander Lernet-Holenia

L'uomo col cappello

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-07-2012 da
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-07-2012 da
Disponibile in 1 libreria

L'azione di questo romanzo prende avvio in un casinò di Budapest: e già gli appassionati lettori di Lernet-Holenia avranno il senso di un trovarsi a casa. Leggende e fantasmi, magie e misteri, amore e morte irrompono nella oziosa esistenza di Nikolaus Toth, giovane sconsiderato che per pagare i suoi debiti di gioco è costretto a scarrozzare per la campagna ungherese Franz Clarville, un enigmatico personaggio che si è messo alla ricerca della tomba di Attila e degli immensi tesori che essa custodisce. Ma dietro questa caccia al tesoro intravediamo subito una caccia al mito stesso, che si intromette nella cronaca avventurosa con la sua forza indominabile. E quando, imbattutisi in un tumulo al quale si accede solo attraverso una cappella, i due avventurieri sono ormai certi di avere raggiunto la meta, la vicenda si complica per una serie di fantastici intrecci legati ad alcune figure poco rassicuranti: una fanciulla dalle strane facoltà medianiche, un bandito sanguinario che terrorizza gli abitanti della zona, e infine «l'uomo col cappello», lo spirito inquieto, il fantasma che veglia su quella collina e che – nell'assenza di confini tra passato e presente, essere e non essere, spazio e tempo – potrebbe svelarsi come il genius loci di tutta l'arte narrativa di Lernet-Holenia. La tensione cresce: e qui, ancora una volta, l'autore fa agire simultaneamente, esaltandone la potenza, la sua doppia vocazione di scrittore noir e visionario. Alla fine rimane un senso di rivelazione insieme definitiva e polverizzata, come il miraggio che appare al giovane Toth: «pochi istanti dopo che il suo sguardo era caduto sulle cose che avrebbero potuto confermare la veridicità del suo racconto, già esse non esistevano più». E ancora una volta ci diremo che sarebbe ben arduo trovare nel nostro secolo un altro romanziere che abbia saputo muoversi come Lernet-Holenia, con l'agilità di un ladro d'albergo, sul crinale sottilissimo fra mistero e mistificazione. L'uomo col cappello fu pubblicato per la prima volta nel 1937.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Adelphi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 218

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8845910652

ISBN-13: 9788845910654

Data di pubblicazione: 1994

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alexander Lernet-Holenia

L'uomo col cappello

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-07-2012 da
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-07-2012 da
Disponibile in 1 libreria

L'azione di questo romanzo prende avvio in un casinò di Budapest: e già gli appassionati lettori di Lernet-Holenia avranno il senso di un trovarsi a casa. Leggende e fantasmi, magie e misteri, amore e morte irrompono nella oziosa esistenza di Nikolaus Toth, giovane sconsiderato che per pagare i suoi debiti di gioco è costretto a scarrozzare per la campagna ungherese Franz Clarville, un enigmatico personaggio che si è messo alla ricerca della tomba di Attila e degli immensi tesori che essa custodisce. Ma dietro questa caccia al tesoro intravediamo subito una caccia al mito stesso, che si intromette nella cronaca avventurosa con la sua forza indominabile. E quando, imbattutisi in un tumulo al quale si accede solo attraverso una cappella, i due avventurieri sono ormai certi di avere raggiunto la meta, la vicenda si complica per una serie di fantastici intrecci legati ad alcune figure poco rassicuranti: una fanciulla dalle strane facoltà medianiche, un bandito sanguinario che terrorizza gli abitanti della zona, e infine «l'uomo col cappello», lo spirito inquieto, il fantasma che veglia su quella collina e che – nell'assenza di confini tra passato e presente, essere e non essere, spazio e tempo – potrebbe svelarsi come il genius loci di tutta l'arte narrativa di Lernet-Holenia. La tensione cresce: e qui, ancora una volta, l'autore fa agire simultaneamente, esaltandone la potenza, la sua doppia vocazione di scrittore noir e visionario. Alla fine rimane un senso di rivelazione insieme definitiva e polverizzata, come il miraggio che appare al giovane Toth: «pochi istanti dopo che il suo sguardo era caduto sulle cose che avrebbero potuto confermare la veridicità del suo racconto, già esse non esistevano più». E ancora una volta ci diremo che sarebbe ben arduo trovare nel nostro secolo un altro romanziere che abbia saputo muoversi come Lernet-Holenia, con l'agilità di un ladro d'albergo, sul crinale sottilissimo fra mistero e mistificazione. L'uomo col cappello fu pubblicato per la prima volta nel 1937.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica