Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Io speriamo che me la cavo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 14 librerie
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 14 librerie

Quanti temi avrò letto nei miei dieci e più anni come maestro elementare di Arzano? Non lo so, ne ho perso il conto. Ma non li ricordo perchè ordinati o disordinati,tristi,giocosi,e persino polemici,tutti hanno sempre detto e a volte dato qualcosa. Tanto che alcuni li ho conservati, e ora ho voluto raccoglierne una sessantina tra i più ameni e sorprendenti. Credo che valga la pena di conoscerli. Colorati,vitalissimi,spesso prodigiosamente sgrammaticati,di primo acchito possono far pensare ad una travolgente "antologia di perle".Ma,per chi sa guardare,sotto c'è qualcosa di diverso,e di più. Una saggezza ed una rassegnazione antica, un'allegria scanzonata e struggente nel suo candore sottoproletario,una cronaca quotidiana ilare e spietata che sfocia in uno spaccato inquietante delle condizioni del nostro Sud.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Un libro che mette tristezza, che ha avuto a suo tempo troppo successo, che non cambia di una virgola le cose, e solo a vederlo sugli scaffali miei e degli altri mi fa incazzare!

Bellissima parodia dell'autore viene fatta in un libro di Benni, ma non ricordo quale! Qualcuno mi aiuta? C'era una specie di baraccopoli e varia umanità, tra cui un ex scrittore famoso che aveva fatto i soldi scrivendo libri sugli errori altrui e, caduto in disgrazia, chiedeva l'elemosina scimmiottando gli errori dei cartelli dei mendicanti..

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 142

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804332018

ISBN-13: 9788804332015

Data di pubblicazione: 1990

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Io speriamo che me la cavo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 14 librerie
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 14 librerie

Quanti temi avrò letto nei miei dieci e più anni come maestro elementare di Arzano? Non lo so, ne ho perso il conto. Ma non li ricordo perchè ordinati o disordinati,tristi,giocosi,e persino polemici,tutti hanno sempre detto e a volte dato qualcosa. Tanto che alcuni li ho conservati, e ora ho voluto raccoglierne una sessantina tra i più ameni e sorprendenti. Credo che valga la pena di conoscerli. Colorati,vitalissimi,spesso prodigiosamente sgrammaticati,di primo acchito possono far pensare ad una travolgente "antologia di perle".Ma,per chi sa guardare,sotto c'è qualcosa di diverso,e di più. Una saggezza ed una rassegnazione antica, un'allegria scanzonata e struggente nel suo candore sottoproletario,una cronaca quotidiana ilare e spietata che sfocia in uno spaccato inquietante delle condizioni del nostro Sud.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Un libro che mette tristezza, che ha avuto a suo tempo troppo successo, che non cambia di una virgola le cose, e solo a vederlo sugli scaffali miei e degli altri mi fa incazzare!

Bellissima parodia dell'autore viene fatta in un libro di Benni, ma non ricordo quale! Qualcuno mi aiuta? C'era una specie di baraccopoli e varia umanità, tra cui un ex scrittore famoso che aveva fatto i soldi scrivendo libri sugli errori altrui e, caduto in disgrazia, chiedeva l'elemosina scimmiottando gli errori dei cartelli dei mendicanti..

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica