Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Irene Nemirovsky

Jezabel

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 26-07-2012 da
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 26-07-2012 da
Disponibile in 1 libreria

Quando entra nell'aula di tribunale in cui verrà giudicata per l'omicidio del suo giovanissimo amante, Gladys Eysenach viene accolta dai mormorii di un pubblico sovreccitato, impaziente di conoscere ogni sordido dettaglio di quella che promette di essere l'affaire più succulente di quante il bel mondo parigino abbia visto da anni.
Nel suo pallore spettrale, Gladys evoca davvero l'ombra di Jezabel, l'ombra che nell'Athalie di Racine compare in sogno alla figlia: "Non ne aveva, il dolore, smorzato la fierezza; / aveva anzi, ancora, quella finta bellezza / mantenuta con cure, con espedienti labili, / per riparar degli anni le sfide irreparabili". Sì, è ancora molto, molto bella, Gladys Eysenach: il tempo sembra averla "sfiorata a malincuore, con mano cauta e gentile", quasi si fosse limitato ad accarezzarla, e le donne presenti nell'aula si sussurrano con golosità i nomi dei suoi innumerevoli amanti. La condanna sarà lieve, solo cinque anni: l'arringa della difesa ha invocato l'attenuante del movente passionale. Ma qual è la verità - quella verità che Gladys Eysenach ha cercato a ogni costo di occultare, rifiutandosi di rispondere a qualsiasi domanda, dichiarandosi senza mezzi termini colpevole, e supplicando i giudici di infliggerle la pena che merita?
Capace come pochi altri scrittori di scavare nell'animo femminile con chirurgica precisione, Irène Némirovsky ci svelerà il vero, ma inconfessabile movente dell'omicidio ripercorrendo dall'inizio la storia fiammeggiante e tormentata della ricca, seducente, invidiata Gladys Eysenach: una donna che dagli uomini è stata amata con furore e dedizione assoluti, e che sopra ogni altra cosa ha voluto continuare a esserlo, e per riuscirci ha calpestato con inconsapevole e disperata ferocia chi le stava attorno - arrivando fino a uccidere.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Tintaglia

Sul tavolo settorio la personalità di una bellissima donna, dalla prima scoperta del suo fascino - e del piacere sottile e intenso insieme che dà l'adorazione di un uomo - alla lotta sfrenata, angosciosa, inutile contro il tempo, lotta che la coinvilgerà completamente, facendole commettere crimini innocenti, colpevole solo del suo egoismo, del suo bisogno di essere amata, riconosciuta, adorata - anche a scapito di chi la circonda. Splendido, ma inquietante.

Valuta la recensione

Editore: Adelphi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 194

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8845921476

ISBN-13: 9788845921476

Data di pubblicazione: 2007

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Irene Nemirovsky

Jezabel

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 26-07-2012 da
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 26-07-2012 da
Disponibile in 1 libreria

Quando entra nell'aula di tribunale in cui verrà giudicata per l'omicidio del suo giovanissimo amante, Gladys Eysenach viene accolta dai mormorii di un pubblico sovreccitato, impaziente di conoscere ogni sordido dettaglio di quella che promette di essere l'affaire più succulente di quante il bel mondo parigino abbia visto da anni.
Nel suo pallore spettrale, Gladys evoca davvero l'ombra di Jezabel, l'ombra che nell'Athalie di Racine compare in sogno alla figlia: "Non ne aveva, il dolore, smorzato la fierezza; / aveva anzi, ancora, quella finta bellezza / mantenuta con cure, con espedienti labili, / per riparar degli anni le sfide irreparabili". Sì, è ancora molto, molto bella, Gladys Eysenach: il tempo sembra averla "sfiorata a malincuore, con mano cauta e gentile", quasi si fosse limitato ad accarezzarla, e le donne presenti nell'aula si sussurrano con golosità i nomi dei suoi innumerevoli amanti. La condanna sarà lieve, solo cinque anni: l'arringa della difesa ha invocato l'attenuante del movente passionale. Ma qual è la verità - quella verità che Gladys Eysenach ha cercato a ogni costo di occultare, rifiutandosi di rispondere a qualsiasi domanda, dichiarandosi senza mezzi termini colpevole, e supplicando i giudici di infliggerle la pena che merita?
Capace come pochi altri scrittori di scavare nell'animo femminile con chirurgica precisione, Irène Némirovsky ci svelerà il vero, ma inconfessabile movente dell'omicidio ripercorrendo dall'inizio la storia fiammeggiante e tormentata della ricca, seducente, invidiata Gladys Eysenach: una donna che dagli uomini è stata amata con furore e dedizione assoluti, e che sopra ogni altra cosa ha voluto continuare a esserlo, e per riuscirci ha calpestato con inconsapevole e disperata ferocia chi le stava attorno - arrivando fino a uccidere.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Tintaglia

Sul tavolo settorio la personalità di una bellissima donna, dalla prima scoperta del suo fascino - e del piacere sottile e intenso insieme che dà l'adorazione di un uomo - alla lotta sfrenata, angosciosa, inutile contro il tempo, lotta che la coinvilgerà completamente, facendole commettere crimini innocenti, colpevole solo del suo egoismo, del suo bisogno di essere amata, riconosciuta, adorata - anche a scapito di chi la circonda. Splendido, ma inquietante.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica