Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Lucarelli

Misteri d'Italia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 4 librerie

Michele Sindona e Roberto Calvi, Enrico Mattei e Mauro De Mauro, il caso Castellari, la strage di Gioia Tauro e Antonino Gioé, il poliziotto Antonio Ammaturo, la banda della Uno bianca e Graziella Campagna. Mafia, trame omicide, poteri oscuri, nuovi criminali. L'Italia non è quello che sembra. Una voce esce dal buio e racconta tutto ciò che ci eravamo dimenticati.

«Non è stato facile mettere giú questo libro, che raccoglie i dieci casi di Blu Notte - Misteri Italiani andati in onda su Rai3 tra l'ottobre e il dicembre del 2001. Il testo dei miei interventi c'era, ed era, proprio per mia deformazione di scrittore, già abbastanza adatto ad essere letto oltre che sentito.
Ma le mie parole, tutti i miei questa è la storia di, i se fosse un romanzo, gli invece no e gli a questo punto succede qualcosa di strano, non avrebbero avuto molto senso senza le interviste ai protagonisti e ai testimoni dei casi e, soprattutto, senza le immagini di repertorio, antico o recente che fosse. Cosí ho cercato di rendere anche quelle, raccontandole là dove il copione di ogni puntata le prevedeva (nel libro, sono le parti in corsivo). Ho provato a ricostruire i toni delle voci, il movimento dei personaggi, la pasta in bianco e nero dei filmati. Non so se ci sono riuscito, ma giuro che ci ho provato».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Einaudi Stile libero Big

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 262

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806154451

ISBN-13: 9788806154455

Data di pubblicazione: 2002

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Lucarelli

Misteri d'Italia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 4 librerie

Michele Sindona e Roberto Calvi, Enrico Mattei e Mauro De Mauro, il caso Castellari, la strage di Gioia Tauro e Antonino Gioé, il poliziotto Antonio Ammaturo, la banda della Uno bianca e Graziella Campagna. Mafia, trame omicide, poteri oscuri, nuovi criminali. L'Italia non è quello che sembra. Una voce esce dal buio e racconta tutto ciò che ci eravamo dimenticati.

«Non è stato facile mettere giú questo libro, che raccoglie i dieci casi di Blu Notte - Misteri Italiani andati in onda su Rai3 tra l'ottobre e il dicembre del 2001. Il testo dei miei interventi c'era, ed era, proprio per mia deformazione di scrittore, già abbastanza adatto ad essere letto oltre che sentito.
Ma le mie parole, tutti i miei questa è la storia di, i se fosse un romanzo, gli invece no e gli a questo punto succede qualcosa di strano, non avrebbero avuto molto senso senza le interviste ai protagonisti e ai testimoni dei casi e, soprattutto, senza le immagini di repertorio, antico o recente che fosse. Cosí ho cercato di rendere anche quelle, raccontandole là dove il copione di ogni puntata le prevedeva (nel libro, sono le parti in corsivo). Ho provato a ricostruire i toni delle voci, il movimento dei personaggi, la pasta in bianco e nero dei filmati. Non so se ci sono riuscito, ma giuro che ci ho provato».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica