Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Milan Kundera

Il sipario

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 3 librerie

"A magic curtain, woven of legends, hung before the world," writes Milan Kundera in The Curtain, his fascinating new book on the art of the novel. "Cervantes sent Don Quixote journeying and tore through the curtain. The world opened before the knight-errant in all the comical nakedness of its prose." For Kundera, that curtain represents a ready-made perception of the world. The job of the novelist, he argues, is to rip through the curtain and reveal what it hides.

In this entertaining and always stimulating essay, Kundera cleverly sketches out his personal view of the history and value of the novel in Western civilization. Too often, he suggests, a novel is thought about only within the confines of the language and nation of its origin, when in fact the novel's development has always occured across borders: Laurence Sterne learned from Rebalais, Henry Fielding from Cervantes, Joyce from Flaubert, Garcia Marquez from Kafka. The real work of a novel matter is its ability to reveal some previously unknown aspect of our existence. In The Curtain, Kundera skillfully describes how the best novels do just that.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Adelphi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 183

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8845919595

ISBN-13: 9788845919596

Data di pubblicazione: 2005

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Milan Kundera

Il sipario

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 3 librerie

"A magic curtain, woven of legends, hung before the world," writes Milan Kundera in The Curtain, his fascinating new book on the art of the novel. "Cervantes sent Don Quixote journeying and tore through the curtain. The world opened before the knight-errant in all the comical nakedness of its prose." For Kundera, that curtain represents a ready-made perception of the world. The job of the novelist, he argues, is to rip through the curtain and reveal what it hides.

In this entertaining and always stimulating essay, Kundera cleverly sketches out his personal view of the history and value of the novel in Western civilization. Too often, he suggests, a novel is thought about only within the confines of the language and nation of its origin, when in fact the novel's development has always occured across borders: Laurence Sterne learned from Rebalais, Henry Fielding from Cervantes, Joyce from Flaubert, Garcia Marquez from Kafka. The real work of a novel matter is its ability to reveal some previously unknown aspect of our existence. In The Curtain, Kundera skillfully describes how the best novels do just that.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica