Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jack Hirschman

The arcanes

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 22-05-2014 da
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 22-05-2014 da
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Alberto Masala

Il libro più importante del più importante poeta statunitense in vita. Un'opera grandiosa di cui si sentiva il bisogno per controbilanciare (appena in tempo... nel 2006, giusto pochi istanti prima della fine del secolo) il soffocante peso dei Cantos di Pound.
Ricchissimo di riferimenti alla cultura ed alla storia di intere generazioni, ne canta le origini ed il presente con una potenza narrativa insuperata. Politica e spirito, amore ed erotismo, quotidiano e straordinarietà, drammi, guerre, sopraffazioni e lotte, è tutta la nostra storia narrata in affascinanti strutture cabalistiche.
Questo prezioso libro è uno specchio infrangibile in cui l'America può guardare il mondo e vedersene guardata con orgoglio e vergogna allo stesso tempo. Senza pietà denuncia, svela, smaschera, accarezza... in canti che travolgono per la loro spietata perfezione ritmica.
Come un'evoluzione ininterrotta ed amplificata del grandissimo Urlo di Ginsberg, delle Foglie d'erba di Whitman, delle Ceneri di Pasolini... è ad un tempo, come dicevo, il grande respiro d'agonia con cui si chiude il secolo scorso ed il soffio di speranza con cui si slancia il presente.

Valuta la recensione

Editore: Multimedia

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 1012

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8886203454

ISBN-13: 9788886203456

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jack Hirschman

The arcanes

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 22-05-2014 da
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 22-05-2014 da
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Alberto Masala

Il libro più importante del più importante poeta statunitense in vita. Un'opera grandiosa di cui si sentiva il bisogno per controbilanciare (appena in tempo... nel 2006, giusto pochi istanti prima della fine del secolo) il soffocante peso dei Cantos di Pound.
Ricchissimo di riferimenti alla cultura ed alla storia di intere generazioni, ne canta le origini ed il presente con una potenza narrativa insuperata. Politica e spirito, amore ed erotismo, quotidiano e straordinarietà, drammi, guerre, sopraffazioni e lotte, è tutta la nostra storia narrata in affascinanti strutture cabalistiche.
Questo prezioso libro è uno specchio infrangibile in cui l'America può guardare il mondo e vedersene guardata con orgoglio e vergogna allo stesso tempo. Senza pietà denuncia, svela, smaschera, accarezza... in canti che travolgono per la loro spietata perfezione ritmica.
Come un'evoluzione ininterrotta ed amplificata del grandissimo Urlo di Ginsberg, delle Foglie d'erba di Whitman, delle Ceneri di Pasolini... è ad un tempo, come dicevo, il grande respiro d'agonia con cui si chiude il secolo scorso ed il soffio di speranza con cui si slancia il presente.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica