Lìberos

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Utenti che hanno votato questa recensione

Fausta Cialente

Le quattro ragazze Wieselberger

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 24-02-2021 da Michela L.
Aggiornato il 09-03-2021 da Michela L.
Inserito il 24-02-2021 da Michela L.
Aggiornato il 09-03-2021 da Michela L.

Michela L.

Dal libro: "C'era la guerra in Libia, nel frattempo, la conquista di Tripoli "terra incantata", e anche su quest'argomento mio padre ne diceva di tutti i colori. Non era bastata la disfatta di Adua che ci aveva regalato quel visionario d'un Crispi? Ora, poi, diceva, facevamo ridere il mondo intero con quel voler metter su colonie in un tempo in cui gli altri, arrivati a conquistarsele secoli prima di noi, sarebbero invece costretti a sbarazzarsene o ne sarebbero presto cacciati fuori. (Ma dovevano passare quasi due generazioni prima che ciò si avverasse, mentre lui vedeva già dietro la porta il crollo degl'imperi coloniali). Facevamo ridere i polli, lo sentivo dire, e dovevo sforzarmi a immaginare in qual modo i polli ridessero, col becco o con che altro? Era, insomma, la nostra, una guerra di straccioni, diceva, i predestinati straccioni ch'eravamo sempre, degna delle ridicole canzonette che infestavano l'Italia."

Questa recensione ha avuto 1 voto. Il voto medio è stato 4 su 5

Utente Lìberos

KaraLettura


Don Chisciotte

Utente dal 08-07-2012
6658 libri, 7 recensioni, 3 eventi

Voto a questa recensione: 4

Visita la libreria

A piede Lìberos

29.04

Éntula a Sassari: Francesca Spanu
Biblioteca comunale, piazza Tola 1

Presentazione de IL CORPO SBAGLIATO (Il Maestrale)

05.05

Anteprima Liquida a Sassari: Alessandro Lanza
Fondazione di Sardegna, via Carlo Alberto 7

Presentazione di SUPER! (Luiss)

Letti da voi

28.08

Michela L.

Huckelberry Finn
I nomi epiceni - Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

05.04

Michela L.

Huckelberry Finn
La zona d'interesse - Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]